
Multiverso si presenta come un progetto di "coworking di seconda generazione". Quella, per intendersi, del 2.0, dei social network, dell'interconnessione come risorsa irrinunciabile. Si può semplicemente decidere di pagare un affitto per un giorno (25/30 euro), una settimana (100 euro) o un mese (250 euro) e avere così a disposizione, oltre che un ufficio da usare come "base", anche tutta una serie di servizi (segreteria, sala riunioni e di post produzione audio e video, presto anche una caffetteria) che difficilmente un giovane a partita Iva con regime minimo è in grado di permettersi. Ma il secondo step, il più importante, è quello di partecipare a un vero e proprio circuito in cui il singolo professionista, mettendo a disposizione le proprie competenze e reti di contatti, collabora con gli altri per realizzare pacchetti completi di servizi da offrire in conto terzi.
L'open space di via Campo d'Arrigo sarà inaugurato ufficialmente a settembre. C'è ancora tempo per aderire: tutte le info su www.multiverso.biz.
Nessun commento:
Posta un commento